Il franchising è una moderna formula commerciale che riduce i rischi di avviamento ed utilizza le procedure e il know-how di un’impresa esperta in soluzioni per la realizzazione, la gestione e la promozione
E’ un sistema già ampiamente collaudato sui mercati americani (nasce infatti negli USA circa un secolo fa) mentre in Europa ha trovato sono negli ultimi anni una rapida e progressiva espansione.
Il franchising è quindi una formula di collaborazione tra il ristoratore e la Società responsabile dei Marchi: Pizza Ciro Group
Il ristoratore mette a disposizione un locale con licenza, lo arreda secondo le indicazioni di Pizza Ciro Group
L’Azienda concede in uso il proprio marchio, i propri segni distintivi, i benefici derivanti dalla sua immagine, realizza ed aggiorna il prodotto servito, addestra il personale del ristorante/pizzeria ed offre servizi di supporto.
Vantaggi del Franchising
I ristoratori hanno la possibilità, pur gestendo l’attività economica in proprio, di godere di tutti i vantaggi dell’avviamento commerciale offerto da un’azienda già affermata e quindi in grado di offrire un valido supporto per evitare tutte quelle possibilità d’insuccesso o di rischio, insite in ogni attività commerciale.
Franchisor e franchisee pur restando due entità economicamente e giuridicamente indipendenti l’una dall’altra, e vincolate solo dal contratto, sono partners di una catena di ristorazione che, sviluppandosi, continuerà ad incrementare i vantaggi di entrambe le parti con effetti reciproci di evidente efficacia.
Un contratto scritto concretizza il rapporto di franchising.
Costi, Ricavi, Redditività
La redditività è diretta conseguenza della capacità del gestore nel tenere sotto controllo:
• i costi fissi e i costi del personale (flessibilità organizzativa) • i costi delle materie prime (buona politica di acquisto e gestione dei fornitori) • scarti e rimanenze materie prime e semilavorati (buona gestione del manager) • corretto proporzionamento dei piatti e delle bevande (buona gestione del barman e line manager) • consumi del personale (corretto utilizzo delle norme interne) • liberalità e scontistica (controllo del manager e di se stessi)
Se si osservano questi principi, ed in una logica di prezzi coerenti con la politica commerciale Pizza Ciro S.r.l. si potrà avere al netto di tutti i costi e prima delle tasse una redditività che varia dal 10% (iniziale) al 15% (a regime) sul totale fatturato al netto dell’I.V.A..
La redditività è tuttavia funzione di:
FATTURATO che viene notevolmente incrementato rispetto al fatturato di un locale di media attività preesistente INVESTIMENTI EFFETTUATI O VALORI CAPITALI IMPIEGATI l’esperienza ci dimostra che tale redditività equivale ad una rendita sicuramente superiore al 25% ANNUO sui valori capitali impiegati.